Si concentra sull’innovazione nella gestione dei flussi di traffico e dei dati in tempo reale, utilizzando piattaforme tecnologiche avanzate.
La telematica offre soluzioni che permettono la raccolta e l'analisi dei dati relativi ai movimenti dei veicoli e ai flussi di traffico su rete stradale e autostradale.
Attraverso queste tecnologie, eXyond è in grado di offrire ai propri clienti un monitoraggio continuo e dettagliato del traffico, consentendo una gestione più efficiente e predittiva dei trasporti, riducendo i tempi di percorrenza e migliorando la pianificazione operativa.
Soluzioni per semplificare e automatizzare le procedure di gestione del preavviso e dell'accesso ai varchi stradali e ferroviari, integrate con sistemi di pagamento e di riconoscimento delle immagini per classificare i codici dei container, le targhe, il tipo di veicolo, la registrazione dei danni e molto altro. Queste soluzioni nascono per ridurre i tempi di attesa e le code, aumentando l'efficienza operativa integrandosi perfettamente con i Terminal Operating Systems (TOS), i Port Community Systems (PCS), Enterprise Resource Planning (ERP) e Transportation Management System (TMS), assicurando la sincronizzazione e la sicurezza tra i sistemi.
Si focalizza sull’integrazione dei dati provenienti da diverse fonti per migliorare la gestione e la previsione dei flussi logistici.
L’ infomobilità permette di ottimizzare l’intera catena di approvvigionamento, garantendo trasparenza, tracciabilità e interoperabilità tra i diversi attori, dai terminalisti agli spedizionieri, fino ai trasportatori.
Inoltre, l’integrazione dei sigilli elettronici (e-SEALS) e delle soluzioni Bluetooth/NFC permette di monitorare e certificare i transiti in modo sicuro, contribuendo a migliorare la gestione doganale e la compliance normativa.
Le soluzioni delle linee di business eXyond vanno a integrarsi con quelle di Circle Group e Aitek al fine di espandere la gamma dei servizi offerti e sviluppando soluzioni innovative pensate per un target sempre più ampio e integrato. L'obiettivo è garantire che tutte le soluzioni siano interoperabili, rispondendo così alle esigenze di clienti e partner nei diversi contesti della catena logistica.
eXyond (ex Log@Sea) è una rete di imprese controllata per il 92% da Circle e per l'8% da Aitek. Si propone come partner strategico per operatori di trasporto, terminal intermodali e società multimodali, con un’offerta focalizzata sull’ottimizzazione della supply chain door-to-door. eXyond si rivolge a tutta la filiera logistica, con particolare attenzione al segmento del trasporto su strada (truck), sviluppando applicazioni intermodali basate su tecnologie avanzate come il riconoscimento automatico, l’automazione dei gate e il monitoraggio del traffico tramite soluzioni predittive per la logistica.
A dicembre 2024, la rete d'impresa ha acquistato il Ramo d'azienda di Telepass Innova SpA di Infomobilità, attiva nei servizi avanzati di monitoraggio e gestione del traffico su rete stradale e autostradale italiana e Telematica, attiva nella prestazione di servizi di telematica, basati su piattaforme tecnologiche proprietarie, a favore di aziende operanti nei settori logistico, trasporti e assicurativo. *
eXyond utilizza tecnologie avanzate come il riconoscimento automatico (OCR), blockchain, AI e IoT, insieme a sigilli elettronici (e-Seals) e tecnologie Bluetooth/NFC per garantire tracciabilità e interoperabilità. Queste soluzioni contribuiscono allo sviluppo di un corridoio internazionale digitale a valenza doganale. Le sue soluzioni sono integrate con i sistemi dei terminalisti, operatori portuali e trasportatori, creando un ecosistema interoperabile che ottimizza l'intera catena di approvvigionamento porta-a-porta.
eXyond si distingue per l'integrazione di tre ambiti: Telematica, Gate Automation e Infomobilità, che lavorano insieme per offrire soluzioni avanzate, sicure ed efficienti per il settore della logistica e dei trasporti.
*Per i clienti e i partner in essere, la modifica non influirà sui rapporti commerciali esistenti, né sul processo di ordini o pagamenti. L'indirizzo, il numero di telefono e la partita IVA rimarranno invariati, mentre i documenti e le fatture dovranno essere aggiornati a partire dalla data indicata, utilizzando la nuova ragione sociale
K-Master è la Line of Business che fornisce servizi telematici per la logistica e soluzioni di fleet management e sicurezza per la gestione di qualsiasi parco mezzi aziendale, con la prestazione di servizi professionali di telematica (sia in forma diretta che indiretta tramite Telepass) basati su piattaforme tecnologiche proprietarie.
Infoblu è un brand storico nel campo dell’infomobilità fin da inizio anni 2000; offre soluzioni ai principali player del settore: case automobilistiche, emittenti radiofoniche, operatori telefonici, oltre a Enti Pubblici e gestori di reti viarie. E' presente sul mercato con specifiche applicazioni per la gestione degli eventi e e le relative informazioni sul traffico e supporta enti e aziende nella pianificazione dei trasporti e della mobilità grazie all'utilizzo di big data analytics.
Circle è una società europea fortemente focalizzata sulla consulenza e sullo sfruttamento della tecnologia nei settori del trasporto intermodale, dei porti, dei terminali interni e della logistica. Con la sua innovativa piattaforma proprietaria MILOS, Circle fornisce soluzioni per l'ottimizzazione del singolo nodo e del corridoio logistico: i moduli MILOS consentono di automatizzare le operazioni di gate, la gestione ferroviaria, l'ottimizzazione di piazzali e gru, la tracciabilità delle merci e la semplificazione delle procedure doganali.
Dal 1986, Aitek si occupa di soluzioni tecnologiche innovative, progettando sistemi intelligenti per il trasporto e la sicurezza e sviluppando applicazioni software basate su tecnologie digitali all'avanguardia. Aitek mette la sua esperienza al servizio degli operatori autostradali, portuali e ferroviari a livello nazionale e internazionale offrendo soluzioni che vanno dalla realizzazione di control room avanzate all'automazione di gate intermodali, integrando soluzioni video che sfruttano l'intelligenza artificiale.